L’Indirizzo tecnico Economico e Linguistico per il Turismo ha lo scopo di far acquisire allo studente, a conclusione del percorso quinquennale, le competenze relative all'ambito turistico, oggi essenziale per la competitività del sistema economico e produttivo del Paese e connotato dall'esigenza di dare valorizzazione integrata e sostenibile al patrimonio culturale, artigianale, enogastronomico, paesaggistico. Prevede lo sviluppo di competenze in tre lingue straniere (nel nostro Istituto le lingue proposte sono: Lingua Inglese, Lingua Tedesca, Lingua Russa o Spagnolo).
Due opzioni:
a. Indirizzo Economico Linguistico
b. Indirizzo Sportivo
SBOCCHI LAVORATIVI
PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI
OPPORTUNITÀ D’IMPIEGO
Un percorso scolastico che mira a creare una figura di operatore turistico - sportivo, il quale possa inserirsi nei processi di eragazione dei servizi di promozione turistico-sportiva e che svolga attività relative all'accoglienza, informazione e promozione in base alle esigenze del cliente, proponendo attività di animazione sportiva e ricreativa. Prevede anche lo sviluppo di competenze in tre lingue straniere (Lingua Inglese, Lingua Tedesca, Lingua Russa o Spagnola).
Il corso attivato propone nell'arco del quinquennio diversi sport: Basket, pallavolo, nordic walking, orienteering e mountain bike. Esso contribuisce a creare nuove figure professionali che possono incidere positivamente sul turismo locale, sviluppando la domanda turistico-sportiva.
A conclusione del percorso quinquennale il diplomato nell'Indirizzo tecnico "Turismo sportivo" consegue i risultati di apprendimento in termini di competenze con l'obiettivo di operare nel mondo dello sport ai vari livelli.
Il diplomato potrà trovare impiego nel:
Settore della produzione, della commercializzazione dei servizi turistici
Aziende private ed Enti pubblici
Aziende di Promozione Turistica
Assessorati al Turismo di Regioni e Provincie
Strutture sportive e del benessere (palestre, centri fitness, etc.)
Associazioni del tempo libero, strutture turistiche (hotel, villaggi, vacanze)
Ha l'accesso a qualsiasi indirizzo universitario con una preparazione di elezione per l'area economica-turistica e sportiva